Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124 Top Class

TOP CLASS S.R.L. Codice fiscale 03795930985 – Partita iva 03795930985 VIA ROVAROLI DI SOTTO 73/75 - 25080 MANERBA DEL GARDA BS Numero R.E.A 563654 Registro Imprese di BRESCIA n. 03795930985 Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Tourist Management International Holding S.R.L. in sigla “T.M.I. Holding S.R.L.” con sede legale in Via Guglielmo Oberdan n. 1/A – 25128 Brescia (BS) – capitale sociale Euro 64.000,00 interamente versato – Codice Fiscale e P.IVA 02762740989 – Iscritta al Registro delle Imprese di BRESCIA al n. 02762740989 – REA BS 476739 Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
La società ha richiesto e ottenuto i seguenti aiuti già inseriti nella banca dati Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

1. Bando Arché per Start up lombarde in fase di avviamento e consolidamento
Misura prevista: 2014IT16RFOP012 – POR FESR Regione Lombardia 2014 – 2020 – Azione 3°.1.1. “Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese”
Autorità concedente Regione Lombardia – DG Sviluppo economico
Data concessione: 26/02/2020
Importo nominale: Euro 40.000
Elemento di aiuto: Euro 40.000
Bando soggetto al regime de minimis come da Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
La società ha però formalmente rinunciato a questa agevolazione senza aver percepito dalla data di concessione contributi anche parziali.

2. COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA. 56966 (2020/N) 
Misura prevista: Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali (20G00043) (GU Serie Generale n. 94 del 08/04/2020)
Autorità concedente Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale S.p.A.
Importo nominale: Euro 30.000
Elemento di aiuto: Euro 30.000
Aiuto TF COVID-19 – Sezione 3.1 della Comunicazione della Commissione del 19/03/2020 C(2020) 1863 final e successive modifiche – Rimedio a un grave turbamento dell’economia
In data 3 agosto 2020 UBI Banca quindi ha accreditato sul conto della società euro 30.000 a titolo di finanziamento garantito dal Fondo di Garanzia L. 662/96. Questa garanzia è concessa come aiuto ai sensi della Sezione 3.1 del Quadro Temporaneo di aiuti.
Trattasi di finanziamento da restituire in 72 mesi con 24 mesi di preammortamento. Il tasso agevolato è dell’1%

3. Fondo ristorazione 
Misura prevista: Criteri e modalità di gestione del Fondi per la filiera della ristorazione istituito ai sensi dell’articolo 58 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla L. 13 ottobre 2020, n.126
Autorità concedente POSTE
Importo nominale: Euro 10.000
Elemento di aiuto: Euro 10.000
Reg. UE 11407/2013 de minimis generale – Rimedio a un grave turbamento dell’economia
La società ha ricevuto nel mese di marzo e maggio la somma complessiva di euro 10.000 come contributo a fondo perduto per la filiera della ristorazione.

La società ha beneficiato del cosiddetto primo acconto IRAP “figurativo” per Euro 10.356 ai sensi dell’art. 24 D.L. 34/2020.
Si segnalano inoltre i seguenti accrediti da parte di Agenzia delle Entrate:
-    euro 4.774 nel mese di luglio 2020 come contributo a fondo perduto ai sensi del D.L. 34/2020 e successive modifiche;
-    euro 9.548 nel mese di novembre 2020 come contributo a fondo perduto ai sensi dell’art. 1 D.L. 137/2020;
-    euro 4.774 nel mese di gennaio 2021 come contributo a fondo perduto ai sensi del D.L. 172/2020.

Infine si segnalano i seguenti contributi ricevuti nel novembre 2021:
-    euro 15.825 come contributo a fondo perduto ai sensi dell’art. 1 D.L. 41/2021;
-    euro 15.825 come contributo a fondo perduto ai sensi dell’art. 1 D.L. 73/2021;
inizialmente non concessi da Agenzia delle Entrate e a seguito di apposita istanza poi ufficialmente riconosciuti.
Inoltre si segnalano i seguenti crediti d’imposta di cui la società ha beneficiato:
-    crediti d’imposta per i canoni di affitto rami d’azienda per euro 6.175 (art. 28 D.L. 34/2020 – L. 77/2020, art. 8 D.L 137/2020 e art. 4 D.L. 149/2020 – L. 176/2020);
-    credito d’imposta sanificazione per euro 385 (art. 125 D.L. 34/2020 – L. 77/2020).    

Richiedi informazioni