VACANZE COL CUORE SERVICES SRL
in sigla V.C.C. SERVICES SRL
Codice fiscale 02879540983 – Partita iva 02879540983
VIA ROVAROLI DI SOTTO 73/75 - 25080 MANERBA DEL GARDA BS
Numero R.E.A BS 486162
Registro Imprese di BRESCIA n. 02879540983
Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Società soggetta a direzione e coordinamento di Tourist Management International Holding S.R.L. in sigla “T.M.I. Holding S.R.L.” con sede legale in Via Guglielmo Oberdan n. 1/A – 25128 Brescia (BS) – capitale sociale Euro 64.000,00 interamente versato – Codice Fiscale e P.IVA 02762740989 – Iscritta al Registro delle Imprese di BRESCIA al n. 02762740989 – REA BS 476739
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
La società ha richiesto e ottenuto i seguenti aiuti già inseriti nella banca dati Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.
1. Garanzia del Fondo a valere sulla sezione speciale di cui all’art. 56 D.L. 17 marzo 2020 n. 18
Misura prevista: D.L. 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella G.U. della Repubblica italiana n. 70 del 17 marzo 2020, recante “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”
Autorità concedente Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale S.p.A.
Importo nominale: Euro 19.806,07
Elemento di aiuto: Euro 19.806,07
Aiuto TF COVID-19 – Sezione 3.2 della Comunicazione della Commissione del 19/03/2020 C(2020) 1863 final e successive modifiche – Rimedio a un grave turbamento dell’economia
Obiettivo – Rimedio a un grave turbamento dell’economia
Strumento di aiuto – Garanzia (se del caso con un riferimento alla decisione della Commissione)
2. Garanzia del Fondo a valere sulla sezione speciale di cui all’art. 56 D.L. 17 marzo 2020 n. 18
Misura prevista: D.L. 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella G.U. della Repubblica italiana n. 70 del 17 marzo 2020, recante “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”
Autorità concedente Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale S.p.A.
Importo nominale: Euro 16.801,27
Elemento di aiuto: Euro 16.801,27
Aiuto TF COVID-19 – Sezione 3.2 della Comunicazione della Commissione del 19/03/2020 C(2020) 1863 final e successive modifiche – Rimedio a un grave turbamento dell’economia
Obiettivo – Rimedio a un grave turbamento dell’economia
Strumento di aiuto – Garanzia (se del caso con un riferimento alla decisione della Commissione)
3. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione (art. 3 D.L. 104/2020)
Misura prevista: Art. 3, D.L. 104/2020, “Misure urgenti per il sostegno ed il rilancio dell’economia”
Autorità concedente INPS
Importo nominale: Euro 2.438,36
Elemento di aiuto: Euro 2.438,36
Aiuto TF COVID-19 – Sezione 3.1 della Comunicazione della Commissione del 19/03/2020 C(2020) 1863 final e successive modifiche – Rimedio a un grave turbamento dell’economia
Obiettivo – Rimedio a un grave turbamento dell’economia
Strumento di aiuto – Agevolazione fiscale o esenzione fiscale
Trattasi dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privato, con esclusione del settore agricolo, che non abbiano richiesto trattamenti di integrazione salariale. L’ammontare dell’esonero è pari alla contribuzione non versata per il doppio delle ore di cassa integrazione salariale fruite nei mesi di maggio e giugno 2020.
4. Esenzioni fiscali e crediti d'imposta adottati a seguito della crisi economica causata dall'epidemia di COVID-19 (con modifiche derivanti dalla decisione SA. 62668 e dalla decisione C(2022) 171 final su SA 101076)
Misura prevista: Disposizioni in materia di versamento dell'IRAP
Art. 24, DL n. 34/2020 - misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da covid 19 (GU 128 del 19/5/2020) conv. con modifiche in legge 17/7/2020 n. 77 (GU 180 del 18/7/2020)
Autorità concedente: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze - Direzione Rapporti fiscali europei e internazionali
Importo nominale: Euro 1.641,00
Elemento di aiuto: Euro 1.641,00
La società inoltre ha ricevuto:
- euro 12.367 ricevuti nel mese di maggio 2021 come contributo a fondo perduto ai sensi del D.L. 41/2021 e successive modifiche;
- euro 12.367 ricevuti nel mese di giugno 2021 come contributo a fondo perduto ai sensi del D.L. 73/2021 e successive modifiche.
L’art. 6-sexies del D.L. 41/2021 ha disposto l’esenzione dal versamento della prima rata IMU 2021 relativa agli immobili posseduti dai soggetti beneficiari del contributo a fondo perduto di cui all’art. 1. Per la società il risparmio è stato di euro 1.144.